Avventura

Creatività in viaggio

Guardare, esplorare, sentire, annusare, gustare: ogni senso ha il potere di connetterci profondamente con l'ambiente che ci circonda.
Matteo Taietti
Matteo Taietti
2024-08-11
Mi capita spesso di incontrare qualcuno che mi chieda come poter essere persone creative.

La creatività è una capacità che può essere coltivata e sviluppata da chiunque nel momento in cui si ha chiaro come. Certo, servono sensibilità e attenzione, ma la creatività nasce prima di tutto dalla curiosità.

Bisogna essere disposti a porre domande, esplorare nuovi argomenti e non accontentarsi delle risposte superficiali. Leggere libri di vario genere, guardare documentari, ascoltare podcast, assaggiare cibi nuovi, odorare il profumo dei fiori, viaggiare e visitare musei.

Tutte attività che possono aprire nuove prospettive e ispirare idee inaspettate. Questo perché si da modo a noi stessi di attivare i cinque sensi, con cui ci connettiamo con il mondo.

Ecco perché in questa breve premanenza in Olanda mi sono lasciato trasportare dalle opportunità che mi capitava di cogliere al momento passeggiando. E se c'è una cosa che ho imparato è che anche pochi giorni possono ispirarci e lasciare un'impronta indelebile.

Non sapevo cosa aspettarmi esattamente. Avevo visto fotografie dei mulini a vento, dei campi di tulipani e dei canali che tagliano in due le città, ma nulla poteva prepararmi all'incantevole mix di cultura, natura e modernità che ho trovato.

Mi ha colpito molto affrontare il percorso museale di Van Gogh.

Guardare le sue opere autentiche così da vicino mi ha illuminato e arricchito di emozioni e stimoli nuovi. Devo prendere atto che effettivamente gesti semplici e quotidiani possono nascondere una forza inaspettata.

Immergermi nelle pennellate audaci e nei colori vibranti di un artista che ha trasformato la sua sofferenza in bellezza mi ha fatto capire quanto sia potente la capacità di osservare il mondo con occhi nuovi. Non si tratta solo di vedere ciò che è davanti a noi, ma di interpretarlo, di lasciare che si fonda con la nostra immaginazione per creare qualcosa di unico.

E ora, mentre attendo il prossimo volo che mi porterà in un altro angolo di mondo, penso a quanto sia importante alimentare questa curiosità e apertura verso l'ignoto. Penso a come ogni luogo, ogni persona incontrata, ogni momento vissuto, possa diventare una fonte di ispirazione, se solo siamo disposti a guardare con l'attenzione che meritano.

Osservare, esplorare, sentire, annusare, gustare: ogni senso ha il potere di connetterci profondamente con l'ambiente che ci circonda. Ecco perché la creatività non è solo il risultato di un'attività mentale, ma un'esperienza olistica che coinvolge tutto il nostro essere. È il frutto di un costante dialogo tra noi e il mondo, un dialogo che ci arricchisce e ci trasforma.

La creatività è lì, pronta ad essere scoperta in ogni piccolo dettaglio della vita quotidiana. Basta solo avere il coraggio di cercarla.

Matte

Copia link

Hai un'idea da realizzare?

Chiedimi una consulenza e prepariamo insieme il tuo progetto.