Typografia Narrativa
Sono follemente innamorato del mio mestiere di Produttore Creativo

Per Memoria Viaggio Documentario
Il diario dal titolo Per Memoria Germania 1944 che racconta alcuni aneddoti, anche crudi, vissuti da Adolfo, custodito per tanti anni, incuriosisce Lorenzo al punto da stimolarlo nel mettersi all’opera per approfondire la storia del nonno e informarsi sulle condizioni di vita e le atrocità ai tempi della guerra, sfogliando testi nell’archivio di stato di Verona, raccogliendo interviste e riportando alla luce alcuni importanti documenti. Un lavoro che lo impegna e che lo premia, permettendogli di ritirare una prestigiosa medaglia d'onore per conto del nonno Adolfo.
In questa esperienza di ricerca, durante un colloquio con la zia Alma Giusti, sorella di Adolfo, scopre che il sogno del nonno, mai realizzato, era quello di rivisitare, una volta tornato a casa dal campo, i luoghi significativi della sua vita: quelli dell’infanzia e quelli che lo avevano strappato in tenera età dalla famiglia, obbligandolo a combattere una guerra, trasformandolo poi in un prigioniero.
Ecco che allora Lorenzo e Matteo, un amico appassionato di giornalismo e cinema documentario, decidono di ripercorrere a tappe il viaggio, documentandolo, per coronare non solo il sogno del nonno, anche per lasciare ai giovani coetanei un segno indelebile di riflessione e memoria.
Dive, regia di Aldo Iuliano (2024)
Due adolescenti arrivano su una spiaggia isolata per dimenticare il mondo che li circonda e passare del tempo insieme. Una storia di amicizia, forse di amore, certamente di sfida, di coraggio. Un tuffo in un futuro incerto.